Dal Rapporto Consob 2016, emerge una fotografia ancora negativa del livello di educazione finanziaria degli italiani.
Solo il 40% degli intervistati definisce correttamente alcune nozioni di base, più del 20% non ha familiarità con alcuno strumento finanziario, il restante 80% conosce principalmente i titoli pubblici e le obbligazioni bancarie; il 40% degli intervistati non saprebbe esprimere un’opinione sulla qualità dei titoli di Sato dell’Eurozona.
Eppure, solo il 28% chiede consiglio ad un professionista, quando si tratta di investire.
Si uniscono, dunque, due caratteri preoccupanti: l’ignoranza, da un lato; la scarsa fiducia negli esperti, dall’altro.
Un cocktail micidiale per un corretto funzionamento dei mercati finanziari e per la serenità degli investitori.
Avanti tutta con le iniziative in tema di educazione finanziaria; le pillole video dell’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari Finanziari (ADEIMF) possono aiutare.
Ma la strada è lunga e tortuosa come ricordavano i Beatles: The Long and Winding Road.
CONSOB http://www.consob.it/web/area-pubblica/rf2016
ADEIMF http://www.adeimf.it/attivita/educazione-finanziaria.html